giovedì 19 dicembre 2019

SmartAuto Xmas

Salve a tutti,
nello scorso articolo abbiamo parlato delle gemelle franco-tedesche Peugeot 208 e Opel Corsa quando erano appena uscite sul mercato a Novembre 2019 nell'attesa che le più importanti testate giornalistiche del settore automobilistico le testassero per avere la video-prova dettagliata.
Finalmente ora Motor1 Italia ha postato su Youtube il video della rubrica "Perché comprarla" inerente alla 208.
Nell'augurarvi un Buon Natale e Felice 2020, posto di seguito la suddetta prova.



BUONE FESTE

venerdì 8 novembre 2019

Le gemelle franco-tedesche "fanno spettacolo"...

Salve a tutti,

dopo un pò di tempo che non postavamo nulla oggi torniamo e parliamo di due vetture gemelle nate dopo l'acquisizione dell'Opel da parte del gruppo PSA (Peugeot-Citroen) ovvero la nuova Opel Corsa e la nuova Peugeot 208.
Di entrambe le vetture sono previste versioni completamente elettriche, oltre alle tradizionali diesel e benzina, per entrare in grande stile nel mercato green delle utilitarie.
Nel 2020, per gli amanti delle vetture a gas, esisteranno anche a GPL.

Entrambe sono già visualizzabili e ordinabili in concessionarie e rivenditori, ma usciranno a dicembre 2019.

Le motorizzazioni disponibili di queste vetture sono il benzina 1.2 da 75,100 o 130 cv; il diesel 1.5 da 100 cv e il motore elettrico che sviluppa l'equivalente di 136 cv, tutte le motorizzazioni rispettano le più recenti normative antinquinamento e nascono tutte dai laboratori del gruppo PSA.

Dato che le nuove macchine sopra menzionate sono già a listino, come sempre vi rimando ad Al Volante.it  cliccando sui nomi delle auto e troverete qui di seguito alcuni video. 







venerdì 20 settembre 2019

500 x sport: il SUV di Fiat si incattivisce

Salve a tutti,
dopo l'assenza di post in questi mesi estivi, torniamo con la recensione di un nuovo modello Fiat che va ad integrare la gamma della 500 x ovvero la versione sport.
Il nuovo modello si riconosce sin dal primo sguardo perché, a livello estetico, si presenta più bassa di ben 13 mm e con dettagli sportiveggianti.
Dal momento che la Fiat ha deciso di non dotare più le sue auto di motori a gasolio, questa versione di 500 x esce in origine solo a benzina con motore 1.3  a 4 cilindri con 150 cv denominato Firefly, ma in alternativa sarà possibile scegliere il 1.0 a 3 cilindri sempre della famiglia Firefly.

Rispetto al modello classico x, questa 500 si comporta molto meglio su strada perché sono stati fatti degli accorgimenti negli ammortizzatori e nello sterzo che permettono all'auto di assorbire meglio le asperità del terreno grazie a una valvola posta all'interno dell'ammortizzatore già vista sulla Fiat Tipo.
Parlando dello sterzo, è meno vuoto al centro della sua rotazione, quindi secondo i collaudatori, è possibile sentire meglio la strada, conseguentemente aumentano comfort e precisione di guida.
Gli interni di questa vettura si presentano total black, con cuciture a vista (sul volante rosse), e dettagli sportivi come il volante tagliato in basso o le finiture color titanio.


Come sempre, per la scheda tecnica, vi rimando ad Al volante.it e se volete approfondire guardate il video successivo:


venerdì 10 maggio 2019

Peugeot Pulsion...Il nuovo scooter urban francese

Salve a tutti, 
oggi parliamo di un argomento del quale scriviamo per la prima volta in questo blog, ovvero gli scooter.

Abbiamo deciso di iniziare con il marchio Peugeot perché la casa di Sochaux  mette sul mercato uno scooter di cilindrata medio-piccola, il Pulsion con l'i-Connect, quello che si potrebbe definire la versione motociclistica dell'i-Cockpit già visto nelle auto Peugeot di questi ultimi anni.




Per la prima volta nelle moto si è deciso di dare importanza anche all'ergonomia per aumentare ancora di più la praticità di utilizzo, soprattutto in città, che è anche la prerogativa dello scooter.
Inizialmente sul mercato, il Pulsion sarà 125 e avrà come rivali gli scooter giapponesi Honda Forza e Yamaha Xmax.



Questa volta la prima rivista a provarlo è stata 2Ruote, quindi vi rimando a DueRuote.it per gli approfondimenti del caso. 
Ci vediamo al prossimo post scooteristico!



giovedì 28 marzo 2019

La Megane più cattiva di sempre

Salve a tutti,
oggi parliamo della nuova Renault Megane RS che raggiunge la potenza di 300 cv con questa versione.

Quest'auto, per la prima volta, con carrozzeria 5 porte, si pone sul mercato in mezzo a tante rivali a cui dare del filo da torcere come, ad esempio, Golf R, Leon Cupra, Civic Type R, Focus RS, ecc.

La Megane monta un motore 1.8 turbo a iniezione diretta costruito interamente in alluminio che garantisce appunto 300 cv a 4000 giri.
La macchina costa parecchio, si parla di quasi 42000 €, e non consuma poco, in media circa 12,5 km/l, quindi il mantenimento si fa impegnativo.


Per approfondimento su questo nuovo modello vi lascio ad Al Volante.it, e per chi vuole provare le emozioni che quest'auto può dare senza spendere nulla, posterò dei video che ne parlano e ve la mostrano.




martedì 26 febbraio 2019

Si aggiorna lo storico bus Volkswagen

Salve a tutti,
oggi diamo una buona notizia a tutti gli appassionati di pulmini Volkswagen, ovvero la sesta generazione del transporter diventa 6.1
Gli aggiornamenti prevedono miglioramenti dal punto di vista tecnologico e della vita a bordo, come ad esempio, l'inserimento di 2 display nell'abitacolo di cui dedicato alla strumentazione e, dal punto di vista tecnico, delle motorizzazioni più efficienti. 
Questo veicolo cambia leggermente, anche a livello estetico, con un nuovo volto e nuove luci posteriori, cambiamenti visibili sopratutto nella declinazione Multivan.




Per maggiori approfondimenti vi rimando, come di consueto, su Al volante.it.

venerdì 15 febbraio 2019

A volte ritornano.......

Un saluto a tutti i lettori,
nel post di oggi vi parleremo della nuova Toyota Corolla che, dopo qualche anno di assenza dal mercato italiano, ritorna aggiornata e tecnologicamente evoluta.

Negli anni di assenza dal nostro mercato, la Corolla era stata sostituita dalla Auris, non riscontrando, tuttavia, il successo sperato. Successivamente,  memore della costante presenza del modello nei primi posti della classifica mondiale delle auto più vendute, è stato deciso di riportare la Corolla anche in Italia. 

Il modello 2019 è molto più sviluppato in quanto punta sulla tecnologia ibrida e, di fatto, è disponibile solamente così; ciò significa che l'auto monta due motori, in questo caso uno a benzina ed uno elettrico. Al momento, al listino sono disponibili due cilindrate di motori termici, ovvero 1.8 e 2.0, entrambi abbinati a quello elettrico.
La versione in prova su Al volante.it è quella full optional 2.0 con 152 cv del benzina  e 109 cv dell'elettrico che portano la potenza complessiva a 179 cv che garantiscono alte prestazioni e bassi consumi.

Per leggere la prova del primo contatto basta cliccare sulla parola Al Volante, mentre per vedere il listino della vettura cliccate su Toyota.



Qui sotto due video da automoto.it e motor 1 italia:




venerdì 18 gennaio 2019

DAKAR: la corsa più pazza e pericolosa di sempre........

Ciao a tutti e Buon 2019,
volevo inaugurare il nuovo anno parlandovi di una curiosità sportiva in questo primo post.
La notizia di cui parleremo riguarda la corsa automobilistica più dura e difficoltosa al mondo ovvero la Dakar (a molti nota come Parigi-Dakar).




La difficoltà di questa gara è data dal fatto che sia composta da tappe molto lunghe che si svolgono per la maggior parte nel deserto con annessi rischi per piloti, vetture, moto ed interi team.

Quest'anno, oltre alle difficoltà sopra elencate, si è aggiunto il cambio di paese, il Perù invece che il resto del Sud America o l'Africa come qualche anno fa. Infatti in questa edizione solo il cinquanta per cento degli iscritti ha tagliato il traguardo in quanto numerosi sono stati i ritiri, nella maggior parte dei casi per problemi ai mezzi. La competizione dura circa due settimane, si svolge sempre nel mese di gennaio, ed è divisa in categorie: auto, moto, truck, side-by-side e ATV.

La Dakar 2019 va al pilota, nonché principe del Qatar, Al-Attiyah nella categoria auto, Toby Price nelle moto, Eduard Nikolaev nei truck, Nicolas Cavigliasso negli ATV e Francisco Lopez Contardo nei SxS. 
Se volete approfondire con Al volante.it o In sella.it, cliccate rispettivamente su auto o moto che c'è il link.